Ematologia ed emato-oncologia - 9° Corso Incontri pratici di Ematologia
10 Novembre 2017 - Savona
---
- Presentazione
- Programma
- Responsabile Scientifico
Presentazione del corso
Il corso, giunto alla Sua 9° edizione, si suddivide in 3 giornate:
Le prime due giornate del Corso saranno rivolte al personale medico ospedaliero della Liguria che si occupi attivamente di ematologia, si propone di fornire un adeguata formazione ed un aggiornamento su alcuni argomenti ematologici per una corretta e comune gestione del paziente.
In particolare verranno presi in considerazione le patologie ematologiche più frequenti e aggiornate, con il supporto dello specialista anche attraverso la discussione di casi clinici in modo estremamente interattivo ed informale.
Per tale motivo si limita il numero di iscritti.La terza giornata del Corso sarà rivolta ai Medici di Famiglia e si propone di fornire un adeguata formazione ed un aggiornamento su alcuni argomenti ematologici.
Verranno affrontate le patologie ematologiche più frequenti presentate agli MMG dagli specialisti in modo estremamente interattivo ed informale per una corretta e comune gestione del paziente.
Per tale motivo si limita il numero di iscritti.Programma
10 novembre 2017
Ematologia ed emato-oncologia
08.00 Registrazione dei partecipanti
08.30 INTRODUZIONE M. Scudeletti, R. Tassara
I SESSIONE Moderatori L. Parodi, M. Scudeletti, R. Tassara
Malattie ematologiche complemento mediate
09.00 EPN Emoglobinuria Parossistica Notturna G. Berisso
09.20 SEU Sindrome Emolitica Uremica, PTT Porpora Trombotica Trombocitopenica M. Brignone
09.40 Emofilia acquisita R. Tassara
10.00 Malattia di Gaucher M. Cavaliere
10.20 PTI: update diagnostico-terapeutico C. Venturino
10.40 Discussione
11.00 COFFEE BREAK
II SESSIONE Moderatori M. Anselmo, E. Venturino, F. Lillo
11.20 Infezioni in emato-oncologia M. Anselmo, A. Beltrame
12.00 L’anatomo patologo parla al clinico G. Fraternali Orcioni, S. Ardoino
12.40 Radiologia ed emato-oncologia A. Gastaldo
13.00 Il ruolo della citofluorimetria in ematologia L. Lanza
13.20 Discussione
13.45 LIGHT LUNCH
III SESSIONE Moderatori E. Angelucci, M. Gobbi, R. M. Lemoli
14.30 Policitemia vera e trombocitemia essenziale Update diagnostico-terapeutico G. L. Michelis
14.50 LMC Update diagnostico-terapeutico G. Beltrami
15.10 Mielofibrosi idiopatica Update diagnostico-terapeutico M. Bergamaschi
15.30 MGUS e mieloma multiplo Update diagnostico-terapeutico L. Canepa
15.50 Discussione
16.00 Sindromi mielodisplastiche Update diagnostico-terapeutico E. Balleari
16.20 Sovraccarico di ferro G. Forni
16.40 Sindromi linfoproliferative Update diagnostico-terapeutico F. Ballerini
17.00 Studi in corso E. Arboscello, M. Clavio, M. Miglino
17.20 Discussione
17.30 Take home messages
17.45 Test E.C.M
18.00 Chiusura del corso
RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO
Dott. Rodolfo TASSARA
S.C. Medicina Interna, Savona