La medicina personalizzata nel carcinoma del colon retto metastatico tra realtà e aspettative future
11 Dicembre 2018 - Pisa
---
- Presentazione
- Programma
- Presidenti del corso
Presentazione del corso
Nell’epoca della medicina di precisione è sempre più forte l’esigenza di individuare il trattamento più appropriato per ogni paziente sulla base delle caratteristiche biologiche e molecolari della sua malattia.
Anche nel carcinoma del colon retto metastatico nuove opzioni terapeutiche si stanno affacciando all’orizzonte della clinica ad affiancare le target therapy già comunemente impiegate.
L’incontro ha l’obiettivo di favorire la discussione sulla realtà odierna e sulle prospettive future per l’utilizzo di test e metodiche potenzialmente utili all’applicazione della medicina di precisione nella pratica clinica.
Programma
13.00
Welcome Lunch
Workshop - Non accreditato E.C.M. -
Moderatori: Alfredo Falcone, Giacomo Allegrini
14.00 - Una nuova opzione nella medicina di precisione - Roberto Scalamogna
14.45 - Discussione
Sessione accreditata E.C.M.
Moderatori: Alfredo Falcone, Giacomo Allegrini
15.00 L’apporto quotidiano del laboratorio alla clinica: quale tecnologia applicare per quale test? - Mirella Giordano
15.45 L’algoritmo terapeutico oggi: fattori clinici e molecolari - Chiara Cremolini
16.30 Discussione
17.00 Tavola Rotonda
Moderatori: Alfredo Falcone, Giacomo Allegrini
Intervengono: Giacomo Allegrini, Cecilia Barbara, Chiara Cremolini, Mirella Giordano, Gianluca Masi, Lorenzo MarcucciEsperienze di pratica clinica a confronto
Recenti news dalla ricerca: quali cambiamenti nell'immediato futuro?
Le prospettive della medicina personalizzata nel mCRC: cosa attendersi?17.45 Conclusione - Alfredo Falcone, Chiara Cremolini
18.00 Test E.C.M.
18.30 Chiusura del Meeting
Presidenti del corso
Prof. Alfredo Falcone
Responsabile - Direttore U.O. Oncologia Medica Universitaria – PISA
Dr.ssa Chiara Cremolini
U.O. Oncologia Medica Universitaria – PISA